• Articoli
  • Disegni
  • Musica
  • Poesie
  • Porno
  • Social
  • Repo
  • Biblioteca
  • Proxy
  • Contatti
La macchina desiderante

La macchina desiderante

Un divenire creativo e minoritario
Pagina 1 di 1

L'ideologia liberale nei videogiochi: una critica alla serie di Fallout

23 aprile 2022

Fallout non รจ affatto un videogioco anti-capitalista. In questa critica vengono mostrati i presupposti liberali, liberisti e anarco-capitalisti radicati nella narrazione e nelle meccaniche di gioco.…

La teoria marxiana applicata allo sviluppo del software: contro Toni Negri e il reddito di base universale

01 dicembre 2021

Un tentativo di applicare le teorie marxiane (ortodosse ed eterodosse) allo sviluppo del software e una critica alla proposta del reddito di base universale e allo spauracchio dell'automazione.…

Sorveglianza e decentralizzazione: disamina delle critiche

06 gennaio 2021

Una riflessione sul dibatto intorno al capitalismo della sorveglianza, ai social decentralizzati come Mastodon o PixelFed e a possibili alternative.…

Pagina 1 di 1
Nessuno sa da dove vengono le idee. Il concetto di copyright mi sembra un po' azzardato.